nuove grotte


salvio ha scritto:

:pbattuta sul monte cor

:pPartecipanti Marco Bertazzoni, Franco, Nik, Andrea sub, Sergio Bonfiglio e figio, Davide
Bella giornata dal cielo sereno, la temperatura non era particolarmente fredda ma giusta per le nostre esigenze.Pacheggiate le auto di fianco al municipio di Ferrara di monte baldo, andiamo verco la cima del monte cor. Fatti neanche cento metri incontriamo un gruppo di giovani tra i quali uno speleologo: ci assicura che su quel monte non ci sono grotte, ha fatto diversi giri senza mai trovare nulla. Proseguiamo il nostro viaggio e poco dopo sul fianco della strada troviamo alcuni buchetti che soffiano aria calda, nulla di eclatante, ma da questo ho capito che quello speleo non la raccontava giusta. Arrivati al Passo della crocetta sulla destra vicino un grosso pino troviamo una piccola cavitą artificiale, forse una ghiacciaia ora in disuso.Seguiamo la strada forestale e passiamo davanti ad una grossa spaccatura soglata con placchetta 0038. Giunti in fondo al monte giriamo a destra e qui iniziano le sorprese. Troviamo prima una spaccatura senza sigle o placchette , si scende e siamo in una cavitą non grande ma catastabile. poco pił avanti si trova una frattura soffiante aria calda col termometro misuro 9,6. Venti metri avanti altro gruppo di buchi soffianti temperatura 10,6 resta da pulire l\'ingresso dai rovi e rami caduti ma si passa e siamo gią in un ambiente grande. Poco oltre altro pozzo su frattura e in alto un\'altro buco dal quale esce non aria ma un vento caldo veramente impressionante. A quel punto cominciava a essere tardi e siamo rientrati ma girando meglio sicuramente si potranno trovare altre cose. Per quei colpi di fortuna che ogni tanto si fanno vivi abbiamo trovato il posto giusto, se avessimo girato dall\'altra parte seguendo la cresta che da sull\'adige non si sarebbe trovato nulla e invece in meno di un\'ora abbiamo materiale da esplorare per diverse settimane.
ciao fanco


Articolo tratto da: Gruppo Speleologico Mantovano :: GSM - http://www.gruppospeleologicomantovano.it/
URL di riferimento: http://www.gruppospeleologicomantovano.it//index.php?mod=read&id=1325511510